28/07/2023
MONET: LO SLANCIO DI MONACO
Quando si parla di lusso, stile di vita e belle arti, Monaco ne è l'emblema.
Essendo parte dello stile di vita monegasco, siamo sempre in attesa di nuovi eventi e mostre che possano placare la nostra sete di arte e di scoperta.
A questo proposito, il Grimaldi Forum è il posto giusto.
Fino al 3 settembre, il Grimaldi Forum ospita una mostra che getta una nuova luce sui viaggi di Claude Monet in Costa Azzurra e a Monaco.
Nel gennaio 1883, Claude Monet fu invitato dall'amico Auguste Renoir a esplorare la costa da Genova a Marsiglia. In questa occasione trascorse alcuni giorni a Monte-Carlo.
L'odissea artistica di Claude Monet a Monaco
Che sole c'è qui! Dovrei dipingere con oro e gemme
Quando alla fine del XIX secolo inizia il suo viaggio verso sud, Monet è già un artista affermato, rinomato per il suo approccio innovativo nel catturare la luce e la natura sulla tela.
Esploranda la Costa Azzurra e ne abbraccia i colori vibranti e i paesaggi scenografici, tra i quali i più famosi sono ovviamente la serie dipinta ad Antibes.
Monet ha catturato l'essenza stessa della luce in una serie di splendidi dipinti.
Un viaggio nel tempo
La mostra è un'occasione per scoprire la costa come non sarà mai più: selvaggia e poco frequentata. I dipinti mostrano infatti la costa come era alla fine del XIX secolo.
Questa visione di Monaco com'era, confrontata con quella attuale, parla da sé.
Era un'altra epoca, e probabilmente un altro mondo.
E si può facilmente capire perché Monet sia rimasto affascinato dalle pittoresche vedute del mare azzurro, delle scogliere rocciose e della vegetazione lussureggiante. Il contrasto tra le acque scintillanti e la luce radiosa del sole lo spinse a creare una serie di dipinti che mostrassero il gioco mutevole di luci e ombre.
Alla luce di una grande mostra
La sua magistrale pennellata, punteggiata di toni luminosi, ha rappresentato magnificamente l'essenza dell'atmosfera mediterranea.
Attraverso le sue pennellate, Monet ha immortalato la bellezza e l'essenza di questa gemma del Mediterraneo, lasciando un'eredità che continuerà a ispirare artisti e appassionati d'arte in tutto il mondo.
Questa mostra ci ricorda il potere trasformativo dell'arte e la profonda connessione tra la creatività e il mondo che ci circonda.
La mostra è visitabile al Grimaldi Forum da sabato 8 luglio a domenica 3 settembre 2023.
Per saperne di più.